La storia del Dott. Vincenzo Falletta

Visita urologica Palermo


Il Dott. Vincenzo Falletta Palermo è un urologo professionista che può vantare una carriera e un percorso formativo di tutto rispetto. Si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Palermo nel 1983, quindi nel 1988 diviene specialista in Urologia nello stesso ateneo. Nel 1989 vince il concorso per Dirigente Medico in Urologia presso l’Ospedale Civico di Palermo. A cavallo tra il 1995 e il 1996 frequenta con successo il corso di specializzazione presso l’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano. Dal 1997 al 2000 ottiene il comandato presso Urologia, diretta Prof Rigatti dell’Istituto Scientifico San Raffaele Milano. Al momento è dirigente di I° livello presso la divisione di Urologia dell’Ospedale Civico di Palermo.


La carriera del Dott. Vincenzo Falletta di Palermo è costellata da numerosi interventi chirurgici, con particolare attenzione all’oncologia urologica. Negli anni ha fornito un importante contribuito alla letteratura scientifica urologica con alcuni lavori di interesse internazionale (introduzione terapeutica di alfa liticici nella donna e impianto di sling nel trattamento dell'incontinenenza maschile dopo prostatectomia radicale). La grande esperienza chirurgica acquisita durante la sua lunga e proficua attività, oggi, gli consente di eseguire ogni tipologia di intervento sia con tecnica open, endoscopica che laparoscopica.
Gli ambiti di pertinenza sono quello urologico, andrologico e uroginecologico. Spazia dalla chirurgia oncologica demolitiva a quella ricostruttiva dei reni, ureteri, vescica e uretra. Il Dott. Vincenzo Falletta di Palermo è altresì un esperto di uroginecologia per il trattamento del prolasso pelvico (cistocele ostruttivo ed incontinente ) e dell’incontinenza urinaria da sforzo: tramite tecniche chirurgiche mininvasive è in grado di riabilitare i muscoli perineali e sfinteri.


Il Dott. Vincenzo Falletta Palermo è specializzato, inoltre, nel trattamento dell'incontinenza urinaria maschile in seguito ad intervento chirurgico di prostatectomia radicale. In ambito andrologico, provvede al trattamento dell'Infertilità maschile, del deficit erettile e della sindrome di La Peyronie (incurvamento penieno). Parte dei suoi studi sono dedicati allo studio urodinamico delle vie urinarie per il trattamento delle vesciche neurologiche sia ipotoniche che iperattive e nel trattamento riabilitativo vescicale sia nelle patologie di interesse neurologico che nell'incontinenza urinaria femminile e maschile, dopo prostatectomia radicale. Riceve i propri pazienti presso i suoi due studi, siti a Palermo e nel comune di Misilmeri.